Accedi al sito
Serve aiuto?

Shop Mulieris

54,00 €
Incluso Iva 22%

Spumante Mulieris

6 bottiglie (9 € cad)
disponibilità: 1997
Categoria: Spumanti


Prezzo singola bottiglia: 9 € (iva 22% compresa)
 

MULIERIS Vino spumante Brut

Territorio 
I vigneti per la produzione dello Spumante Mulieris  si trovano in Sicilia  nel comune di Salaparuta (TP) al centro della Valle del Belìce. Il territorio si presenta prevalentemente collinare e la sua altitudine varia dai 90 metri s.l.m., pianure a destra del fiume Belice, per poi arrivare ad altitudini di 600 metri s.l.m. nella parte più alta. La vocazione vitivinicola del territorio e le sue caratteristiche  pedologiche-climatiche, unita alla perizia agronomica ed enologica degli operatori, ha portato in questi ultimi anni alla produzione di vini di assoluta eccellenza per molti importanti brand siciliani. 

Vigneti
I Vigneti per la produzione dello spumante Mulieris, situati nel comune di Salaparuta, si trovano ad una altitudine di 400/450  metri sul livello del mare. La forma di allevamento è a controspalliera con potatura a Guyot, la densità di piante per ettaro è pari a 4000 e la produzione di uva per ettaro è di circa 70/80 q.li. Queste caratteristiche pedoclimatiche e di allevamento consentono di mantenere intatte le caratteristiche organolettiche dell’uva. I vigneti utilizzati per  la produzione dello spumante Mulieris  sono: Pinot nero 50% , Chardonnay 50% .

Vendemmia 
La raccolta viene effettuata esclusivamente e rigorosamente a mano, utilizzando delle cassette della capacità di 15/20 kg che consentono la ventilazione dell’uva attraverso delle apposite fessure. Il periodo di raccolta, seguendo in modo scrupoloso le curve di maturazione dell’uva, avviene nella prima settimana  di agosto. 

Vinificazione 
All’arrivo in cantina, l’uva,  viene immediatamente diraspata, raffreddata ad una temperatura di 6 – 8° e sottoposta a pigiatura soffice. La resa che si ottiene dall’uva trasformata in mosto è pari al 55%. La Vinificazione avviene all’interno di tini di acciaio a temperatura controllata per esaltare i profumi del vino.  

Spumantizzazione (o  presa di spuma)
La presa di spuma viene effettuata attraverso la rifermentazione del vino con il metodo Charmat lungo. La durata della presa di spuma è di almeno 6 mesi.

Scheda tecnica Mulieris

Nome MULIERIS
Tipologia Vino spumante Brut
Uve Pinot nero 50%, Chardonnay 50%.
Zona di ubicazione dei vigneti Salaparuta (TP)
Altitudine 400 metri sul livello del mare
esposizione Nord Est
Resa 70/80  quintali per ettaro
Vendemmia Manuale, prima decade di agosto
Vinificazione Le uve, raccolte manualmente e poste in cassette da 15/20 Kg, vengono sottoposte a pigiatura soffice. La fermentazione viene svolta a temperatura controllata
Presa di spuma Metodo Charmat lungo, almeno 6 mesi 
Grado alcolico dello Spumante 12,5%
Descrizione  Spuma bianca, perlage fine e persistente.
Ha un colore giallo con riflessi verdognoli.
Notevole spessore olfattivo.
Gusto equilibrato e di grande complessità. 
Temperatura di Servizio 6-8 gradi centigradi
 
PDF Scheda tecnica Mulieris
weight
8 kg
Spumante Mulieris, Casale della Signora